Bilancio di sostenibilità

Una scelta responsabile

Il Gruppo Dimensione Ambiente si propone come leader nella tutela ambientale, utilizzando le migliori tecnologie disponibili (BAT). Distinguendosi come attore responsabile nel settore dei rifiuti, l'azienda integra la sostenibilità nella propria strategia, ponendo attenzione alla qualità, alla salute e sicurezza dei lavoratori e operando con trasparenza verso gli stakeholder.

La politica integrata del Gruppo Dimensione Ambiente

L’obiettivo finale della politica integrata Qualità-Ambiente-Salute e Sicurezza è di raggiungere un corretto equilibrio tra l’uso delle risorse naturali e la crescita economica nel lungo periodo assicurando al contempo una migliore qualità di vita per le generazioni presenti e future

Le certificazioni

Sistema di Gestione Qualità (UNI EN ISO 9001:2015)

È uno standard internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità efficace, focalizzato sul miglioramento continuo e sulla soddisfazione del cliente, attraverso processi ben definiti e documentati

Sistema di Gestione Ambientale (UNI EN ISO 14001:2015)

È un quadro di riferimento riconosciuto a livello internazionale per aiutare le organizzazioni a migliorare le proprie prestazioni ambientali, ridurre l’impatto ambientale e garantire la conformità alle normative ambientali

Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (UNI EN ISO 45001:2018)

È una norma che promuove un approccio proattivo e sistematico per migliorare la sicurezza dei lavoratori, ridurre i rischi sul lavoro e creare condizioni di lavoro più sicure e sane.

Registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme)

È uno strumento volontario di gestione ambientale europeo, che permette alle imprese e alle organizzazioni di valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni riguardanti la gestione e le performance ambientali

Il Bilancio di Sostenibilità

Per noi di Dimensione Ambiente, questo documento rappresenta un importante momento per condividere con tutti i nostri stakeholder la responsabilità che ci guida e come il nostro Gruppo ha integrato i principi di sostenibilità nella strategia di crescita, facendone un pilastro centrale che continuerà a orientare lo sviluppo del Gruppo nel futuro

Stefano Capra

Amministratore Unico SM Ambiente (Holding)

I principali numeri del 2023

L' Agenda 2030

L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. ratificata nel 2015, è un ambizioso programma d’azione che pone al centro 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), articolati in 169 target specifici, da raggiungere entro il 2030
Essi delineano un framework integrato che collega i pilastri ambientali, sociali ed economici, sottolineando l’essenziale interdipendenza tra questi settori per costruire un futuro sostenibile
Le attività del Gruppo Dimensione Ambiente incrociano alcuni degli obiettivi inseriti all’interno dell’Agenda 2030:
ASSICURARE LA SALUTE E IL BENESSERE PER TUTTI E PER TUTTE LE ETÁ
GARANTIRE A TUTTI LA DISPONIBILITÁ E LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL'ACQUA E DELLE STRUTTURE IGIENICO-SANITARIE
ASSICURARE A TUTTI L'ACCESSO A SISTEMI DI ENERGIA ECONOMICI AFFIDABILI, SOSTENIBILI E MODERNI
INCENTIVARE UNA SCESCITA ECONOMICA DURATURA, INCLUSIVA E SOSTENIBILE, UN'OCCUPAZIONE PIENO E PRODUTTIVA E UN LAVORO DIGLITOSO PER TUTTI
COSTRUIRE UNA INFRASTRUTTURA RESILIENTE E PROMUORERE L'INNOVAZIONE ED UNA INDUSTRIALIZZAZIONE EQUA, RESPONSABILE E SOSTENIBILE
GARANTIRE MODELLI SOSTENIBILI DI PRODUZIONE E DI CONSUMO
ADOTTARE MISURE URGENTI PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LE SUE CONSEGUENZE
PROTEGGERE, RIPRISTINARE E FAVORIRE UN USO SOSTENIBILE DELL'ECOSISTEMA TERRESSTRE
RAFFORZARE I MEZZI DI ATTUAZIONE E RINNOVARE IL PARTENARIO MONDIALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE